MANGIA SANO......SCEGLI MEDITERRANEO
Un laboratorio di eccellenze
15 novembre 2014 ISIS Vittorio Veneto di Scampia
Evento enogastronomico tra le eccellenze della Campania
Sono pochi i paesi al mondo capaci di vantare tra le proprie ricchezze l’alimentazione e per di più annoverarla tra i grandi patrimoni culturali dell’umanità riconosciuti dall’Unesco: è il caso dell’Italia che con la dieta mediterranea condivide un legame intenso da millenni e la Campania non è da meno coi suoi rinomati prodotti agroalimentari. Una vera rivoluzione di vita e di stile dietetico ai giorni nostri deve passare così attraverso una riscoperta dell’antico, di sapori e saperi di una volta e delle sane ricette della tradizione: operazione ambiziosa che i ragazzi e i docenti della scuola alberghiera “Vittorio Veneto” di Scampia portano avanti da un paio di mesi girando per il territorio, visitando consorzi e vigneti, promuovendo prodotti di qualità e marchi sconosciuti ai più. Il progetto, supervisionato dalle professoresse di Scienze dell’Alimentazione Patrizia Annamaria Nicolais e Patrizia Zinno, si è tradotto nel plesso di Scampia in una giornata di degustazioni in cui gli allievi hanno spiegato e “cucinato” quanto appreso negli ultimi mesi con un menu di sapori nostrani accompagnati dai vini più prestigiosi del comparto campano, Falanghina, Piedirosso e Aglianico in
primis. Uno studio minuzioso ha permesso loro di venire a conoscenza di prodotti di nicchia come il “Latte Nobile” dei pascoli molisani e beneventani, di riscoprire il pomodorino del Piennolo e persino di offrire agli invitati una genovese esaltata dalla cipolla ramata di Montoro (AV). Una commissione di valutazione scelta tra il personale docente dell’istituto ha espresso poi il proprio voto ai piatti, contribuendo così alla descrizione delle proprietà organolettiche dei prodotti e alla redazione delle schede tecniche di ricette e alimenti in un futuro portale web a tema “mediterraneo” del “Vittorio Veneto”. Un vero toccasana per la motivazione dei ragazzi della scuola guidata dalla preside Olimpia Pasolini in un quartiere difficile come Scampia, che se da un lato sale troppo spesso agli onori delle cronache e delle fiction contestate, per una volta è capace di offrire anche un laboratorio di eccellenze nel panorama degli alberghieri in Campania.
Renato Aiello
Tratto da NT Notizie Teatrali
http://www.notizieteatrali.it/ntnews/?p=10242