Pubblicazione bando per il reclutamento di 1 progettista e 1 coordinatore Progetto SCUOLA VIVA
Descrizione
PROGETTO "SCUOLA VIVA" A.S. 2016/2017
Bando interno per il reclutamento delle figure di
PROGETTISTA INTERNO E COORDINATORE INTERNO
Prot. n. 294 C9 del 16Gennaio 2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il decreto legislativo 16.4.1994, n. 297, "Testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado";
VISTO l’art. 21 della Legge 15/03/1997, n. 59, di attribuzione dell'autonomia alle Istituzioni scolastiche;
VISTO il DPR 8 marzo 1999, n. 275 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n.59);
VISTO il DI 1 febbraio 2001, n. 44 (Regolamento concernente le “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche");
VISTA la Decisione n. C(2015) 5085/F1 del 20 luglio 2015, con cui la Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo "POR Campania FSE" per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la Regione Campania in Italia CCI 2014IT05SFOP020, del valore complessivo di € 837.176.347,00 di cui € 627.882.260,00 in quota UE;
VISTA la deliberazione n. 388 del 2 settembre 2015 con cui la Giunta Regionale della Campania ha preso atto della succitata Decisione della Commissione Europea;
VISTA la deliberazione n. 719 del 16 dicembre 2015, con cui la Giunta Regionale della Campania ha preso atto del documento “Metodologia e criteri di selezione delle operazioni”, approvato nella seduta del Comitato di Sorveglianza del POR Campania FSE 2014-2020 del 25 novembre 2015;
VISTA la deliberazione di Giunta Regionale della Campania n. 112 del 22.03.2016 recante “Programmazione attuativa generale POR CAMPANIA FSE 2014 – 2020”, con cui è stato definito il quadro di riferimento per l’attuazione delle politiche di sviluppo del territorio campano, in coerenza con gli obiettivi e le finalità del POR Campania FSE 2014-2020, nell’ambito del quale riportare i singoli provvedimenti attuativi, al fine di garantire una sana e corretta gestione finanziaria del Programma stesso nonché il rispetto dei target di spesa previsti dalla normativa comunitaria;
VISTO il programma di interventi denominato “Scuola Viva” che mira a: 1) sostenere l’obbligo scolastico attraverso l’integrazione tra scuola e lavoro; 2) migliorare il livello qualitativo dell’offerta scolastico-formativa e la tenuta dei percorsi di istruzione formazione anche attraverso la formazione del personale docente e non docente; 3) sostenere interventi di inclusione sociale studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità; 4) favorire l’innovazione didattica e organizzativa; 5) rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini trasformando le scuole in luoghi di incontro, democrazia e accrescimento culturale e favorendo l’integrazione e il travaso nella didattica tradizionale di esperienze positive acquisite, delle attività extracurricolari, delle metodologie innovative;
VISTO il Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 229 del 29/06/2016 recante ad oggetto: POR CAMPANIA FSE 2014_2020_ASSE III- OT 10 - OS 12 – AVVISO PUBBLICO "PROGRAMMA SCUOLA VIVA;
VISTO che con Decreto Dirigenziale della Regione Campania n.631 del 29.12.2016 del Dipartimento 54 Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. – D.G. 11 Direzione generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche con Codice Ufficio 249, la proposta progettuale dell’ISIS Vittorio Veneto di Napoli è stata ammessa al finanziamento per euro 55.000,00
VISTE le delibere degli OO.CC della scuola;
VISTO che la proposta progettuale è stata ammessa al finanziamento con codice ufficio 249 e prevede il progetto “#Remain – Non abbandonare la tua Scuola”, predisposto dall’ISIS “Vittorio Veneto” in partenariato con ITS Bact s.r.l.– Espin s.r.l. – EOS s.r.l- Associazione Culturale e Musicale “Ad Alta Voce”- MODAVI Federazione Provinciale di Napoli onlus ;
VISTO che il progetto “#Remain – Non abbandonare la tua Scuola”, nasce per sostenere azioni atte a migliorare le relazioni educative, l’apprendimento culturale, la prevenzione dell’abbandono scolastico e l’innovazione didattica e tecnologica;
VISTO, altresì, che il progetto “#Remain – Non abbandonare la tua Scuola” è articolato nei seguenti moduli tematici:
Codice modulo (a, b, c, d, e, f, g art. 6 dell’avviso) |
Titolo modulo |
Sede di svolgimento delle attività |
n. ore |
e |
Laboratorio di orientamento al lavoro supporto allo studio, life coaching |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
b |
LAB & CONTEST “Create Yuor Pic & Show Your City” |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
b |
Start-up accelerator model |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
c |
Keep Calm and Speak English |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
c |
@School |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
b |
Hospitality alla pari |
Isis Vittorio Veneto |
30 |
c |
La vocalità e la coralità nel musical |
Isis Vittorio Veneto |
60 |
Totale ore |
240 |
EMANA
il seguente bando per il reclutamento delle figure di progettista interno e di coordinatore interno, per la realizzazione del progetto “#Remain – Non abbandonare la tua Scuola”
Il PROGETTISTA INTERNO avrà il compito di:
- Partecipare ad eventuali incontri predisposti dal Gruppo di Coordinamento o dal Dirigente Scolastico, per i progetti e/o attività seguite dagli stessi, che si effettueranno in modo propedeutico alla realizzazione delle attività e comunque ogni qualvolta sia necessario.
- Predisporre, insieme ai tutor che interagiscono con gli esperti, percorsi formativi e calendario operativo delle attività.;
- Svolgere l’incarico secondo il calendario approntato.
- Controllare gli aspetti formali connessi alla tenuta del registro delle presenze.
- Collaborare per la verifica finale di ogni attività.
- Consegnare a conclusione dell’incarico una relazione finale sull’attività.
Il COORDINATORE INTERNO dovrà :
- Cooperare con il Dirigente Scolastico e con l’ufficio di segreteria della Scuola nella coordinazione della gestione degli interventi, con i tutor, i referenti e gli operatori professionali in tutte le fasi del progetto (progettazione, avvio, attuazione, monitoraggio, conclusione).
- Collaborare alla calendarizzare e curare tutte le attività, facendo rispettare la temporizzazione prefissata e/o apportando le necessarie modifiche al fine di garantire la fattibilità delle stesse e l’organizzazione degli spazi e delle persone.
- Partecipare alle riunioni del Gruppo di Coordinamento del Progetto.
- Relazionarsi costantemente con i partner dei vari moduli al fine di raggiungere l’efficacia ed efficienza delle attività proposte.
- Realizzare relazione finale sulla realizzazione del progetto.
Requisiti e criteri di valutazione
I docenti interessati a presentare la loro candidatura per la suddetta figura dovranno possedere le seguenti competenze relative a:
- Processi organizzativi e strumenti operativi dell’area amministrativo segretariale.
- Comunicazione organizzativa.
- Organizzazione di eventi.
- Utilizzo di supporti informatici.
ed inoltre dichiarare, quali prerequisiti indispensabili:
- di possedere almeno 5 anni di servizio con incarico a tempo determinato o indeterminato;
- di dare piena disponibilità all’impegno lavorativo giornaliero.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE |
|
TITOLI CULTURALI |
PUNTEGGIO |
TITOLO DI ACCESSO ALL’INSEGNAMENTO (non cumulabili)
|
- punti 10 - punti 5 |
Certificazioni informatiche |
- punti 2
|
TITOLI PROFESSIONALI |
PUNTEGGIO |
|
|
- Esperienze di tutoraggio in progetti PON FSE |
- fino a 4 esperienze punti 16 (4 punti per ogni esperienza) - da 5 esperienze punti 20 |
- Esperienze di esperto esterno in percorsi PON FSE |
- punti 2 per ogni esperienza fino ad un max di punti 10 |
- Funzione di facilitatore/referente della valutazione in progetti PON FSE |
- punti 4 per ogni esperienza fino ad un max di punti 20 |
- Funzione coordinatore logistico ed organizzativo in progetti PON FSE C1 e C5 Procedura straordinaria- tirocini e stage all’estero |
- punti 3 per ogni esperienza fino ad un max di punti 15 |
- Incarichi e funzioni di carattere didattico e/o organizzativo-gestionale |
- punti 1 per ogni esperienza fino ad un max di punti 5 |
- Funzioni di coordinamento e di supporto al dirigente scolastico. |
- punti 1 per ogni esperienza fino ad un max di punti punti 5 |
- Esperienze di formazione sull’utilizzo di supporti didattici tecnologici |
- punti 1 per ogni esperienza fino ad un max di 5 |
TOTALE PUNTI Max 100 |
|
Si precisa che:
- a parità di punteggio si darà preferenza al candidato/a con maggiore esperienza di servizio nell’ISIS Vittorio Veneto;
- le attività indicate NON sono cumulabili se riferite alla stessa esperienza/corso/modulo formativo.
Gli interessati dovranno far pervenire richiesta compilando il modulo di domanda, corredata dell’allegato 1, (da scaricare dal sito della scuola), corredandola di dettagliato curriculum professionale in formato europeo CHE SPECIFICHI SOLO LE ATTIVITA’ RICHIESTE DAL PRESENTE BANDO.
Il Dirigente Scolastico, ove lo ritenga opportuno, potrà chiedere l’integrazione del curriculum vitae, relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate.
La graduatoria finale, realizzata tenendo conto della tabella di valutazione indicata, sarà elaborata sulla base dei soli elementi di valutazione riportatati nei curricula stessi.
Termine ultimo e inderogabile per la presentazione delle candidature è stabilito per il giorno 21/01/2017 alle ore 10.00 con consegna presso la segreteria dell’Istituto oppure via mail all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto nais098007@istruzione.it, riportante in oggetto la seguente dicitura BANDO PER IL RECLUTAMENTO DELLE FIGURE DI PROGETTISTA E/O COORDINATORE INTERNO.
I risultati delle candidature pervenute verranno pubblicate all’Albo dell’Istituto.
L’attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti ad-personam secondo la normativa vigente. La durata dei contratti sarà determinata dalle esigenze operative dell’amministrazione beneficiaria. La misura del compenso sarà determinata sulla base delle attività effettivamente svolte e, comunque, l’importo dello stesso non potrà superare i limiti imposti dalle singole voci finanziarie del progetto.
(I dati personali che entreranno in possesso dell’Istituto, a seguito del presente Avviso Pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy (decreto legislativo 30 giugno 2003 n°196.)
Il Dirigente Scolastico
Olimpia Pasolini
Firma autografa sostituita ai sensi
dell'art. 3 del D.lgs n. 39/1993